IL FALLIMENTO DEL GOVERNO DELLE DESTRE E DEL PD
I dati demografici che riguardano
Gaeta certificano, al di là di ogni ragionevole dubbio, il completo fallimento
del governo cittadino delle destre con il Partito Democratico e di 9 anni di
Giunta Mitrano. Ad Agosto del 2020 i dati Istat attestano 19.912 residenti.
Qualora il dato venisse confermato anche al 31/12, come probabilmente accadrà,
sarebbe la prima volta da almeno 60 anni che il saldo annuale vede la
popolazione cittadina scendere sotto i 20 mila abitanti. Se si considera che,
diversamente dal dopoguerra, oggi molte di queste residenze sono fittizie
poiché mantenute per conservare piccoli benefici sulle seconde case, si comprende
ancor meglio quanto questo dato sia allarmante. Il saldo naturale del rapporto
tra le nascite e i decessi si è mantenuto costantemente negativo dal 2012 ad
oggi, aumentando notevolmente rispetto al decennio precedente e raggiungendo
delle punte mai registrate prima. Anche il saldo migratorio risulta negativo a
partire dal 2016. L’età media della popolazione si è invece incrementata
costantemente passando dai 45,9 anni del 2012 ai 48,4 degli ultimi dati
disponibili, con un decremento costante e impetuoso della popolazione con età
da 0 a 14 anni e da 15 a 64 anni a partire dal 2014.Su ognuno di questi temi noi
Comunisti abbiamo prodotto nel tempo proposte concrete e battaglie a difesa dei
lavoratori.
- Abbiamo chiesto provvedimenti che riducessero il peso fiscale
sulle fasce più deboli e le piccole attività produttive scaricandolo sui più
alti profitti e sulle posizioni di rendita, costi dei servizi gratuiti o
proporzionati ai redditi anche grazie alla loro gestione pubblica, sostenuta di
recente pure attraverso una petizione firmata da centinaia di cittadini.
- Abbiamo proposto l’istituzione di meccanismi precisi che
favorissero anche con sgravi e concessioni le attività che assumessero di più e
a condizioni lavorative migliori, con l’introduzione di clausole simili anche
nelle gare d’appalto. La creazione di posti di lavoro garantito anche grazie ad
un organismo di controllo costituito dagli stessi lavoratori impiegati, sarebbe
una delle principali finalità dell’azienda comunale multiservizi proposta e
sottoscritta da molti residenti.
- Abbiamo chiesto che gli appalti
pubblici seguissero procedure trasparenti che favorissero, oltre alle
condizioni lavorative e alla qualità delle opere realizzate, le più sane
imprese locali e del comprensorio. Un risultato raggiungibile oltre che grazie
ad un più scrupoloso e puntuale controllo pubblico sui lavori anche e
soprattutto riducendo al minimo il ribasso sulle gare d’appalto ed evitando di
ricorrere ai subappalti ed al Project Financing, sistema invece continuamente
riproposto dall’attuale Amministrazione. Quest’ultima ha invece privilegiato
procedure che estromettono di fatto gran parte delle aziende locali, perché
richiedono risorse ingenti anche se di dubbia provenienza, salvo far rientrare
dalla finestra all’occorrenza nel giro d’affari solo poche e assai note ditte.
- Neanche rispetto alle piccole
attività imprenditoriali, legate prevalentemente al commercio, alla
ristorazione e alla ricezione turistica in genere, si sono messi in campo
provvedimenti adeguati di tutela e salvaguardia. Perfino di fronte alla crisi
epocale scaturita dal Covid queste attività hanno beneficiato di sgravi del
tutto insufficienti e simbolici rispetto a quanto richiesto da noi e dalle
circostanze.
- Non diversa la situazione in
merito alle politiche abitative. Da anni chiediamo un grande piano di edilizia
popolare in grado di dare finalmente risposta alle centinaia di richiedenti.
Nulla di ciò è avvenuto. Da anni chiediamo l’istituzione di meccanismi seri per
calmierare ed ampliare il mercato degli affitti, al posto dei quali si è
preferito un canone concordato fasullo e ad esclusivo beneficio dei
proprietari.
Contro le scelte attuate in
questi quasi 10 anni e per invertire la tendenza in atto rinnoviamo il nostro
invito rivolto a tutti i cittadini più colpiti dallo stato di cose presente a
contattare la nostra sezione locale per fornire il proprio importante
contributo di idee e di energie militanti, per continuare nel tempo a costruire
insieme un percorso di vero cambiamento dando forza politica a chi davvero
rappresenta i loro interessi. Per info e contatti contattaci sulla nostra
pagina facebook Partito Comunista – Gaeta – Sez.”Mariano Mandolesi”.
PARTITO COMUNISTA-
SEZIONE “MARIANO MANDOLESI”- GAETA
